Percorrendo le Vie della Bellezza...sulle tracce del Poeta

Arte e Cultura

Arquà Petrarca: il borgo del Tempo sospeso

Nel cuore dei Colli Euganei, tra dolci pendii e uliveti secolari, si trova Arquà Petrarca, uno dei borghi più affascinanti del Veneto. Questo suggestivo paese, dal carattere medievale intatto, deve il suo nome al celebre poeta Francesco Petrarca, che qui trascorse gli ultimi anni della sua vita. Ancora oggi, Arquà Petrarca conserva un'atmosfera fuori dal tempo, fatta di stradine di ciottoli, ville storiche e un'armonia architettonica che ne esalta il fascino.

Un Borgo tra Storia e Poesia

Passeggiando per il centro storico, si ha la sensazione di fare un salto indietro nel tempo, tra palazzi signorili e scorci pittoreschi. Piazza Petrarca, cuore del borgo inferiore, ospita la Chiesa di Santa Maria Assunta, davanti alla quale si trova la tomba di Francesco Petrarca, monumento in marmo rosso che custodisce le spoglie del poeta.

Non lontano sorge Villa Contarini, raffinato esempio di architettura gotica veneziana, che arricchisce il borgo con la sua elegante facciata e i dettagli decorativi di grande pregio.

Uno dei luoghi più emozionanti da visitare è la Casa del Petrarca, dimora in cui il poeta visse dal 1370 fino alla sua morte nel 1374. Conserva ancora arredi d’epoca, affreschi e oggetti legati alla vita del grande umanista, offrendo un’esperienza suggestiva e poetica.

A pochi passi si trova l’Oratorio della SS. Trinità, chiesa amata dal Petrarca, che conserva un fascino spirituale intatto.

Esplora, scopri

+

Ville e Dimore Storiche

Antiche dimore si inseriscono perfettamente nel paesaggio euganeo.

+

Chiese e Luoghi di Culto

Chiese, pievi, capitelli e oratori

+

Edifici Storici

Gli antichi edifici di pregio fanno del borgo un vero e proprio gioiello di architettura.

+

Targhe Letterarie

Il Parco Letterario® Francesco Petrarca e dei Colli Euganei

+

Monumenti e Opere d'Arte

Elementi tangibili e imperituri della memoria, non solo "petrarchesca".