Dal nome dell’arciduca Ranieri d’Austria

Fonte Raineriana e tempietto Jappelliano

Fonte Raineriana, dal nome dell’arciduca Ranieri d’Austria che fece costruire nel 1829 un tempietto in stile neoclassico, opera di Giuseppe Jappelli, per celebrare le virtù terapeutiche di queste acque. La fonte quasi completamente prosciugata, ma avvicinandosi al tempietto si può ancora percepire il caratteristico odore sgradevole dell'acqua termale ricca di zolfo.